Logo wenthriosava

Formazione sulla Sicurezza che Funziona Davvero

Non vi promettiamo di trasformarvi in esperti di cybersecurity in sei settimane. Sarebbe disonesto. Quello che offriamo invece è un percorso strutturato che parte dalle fondamenta e costruisce competenze solide, una dopo l'altra.

I nostri programmi partono da settembre 2025. Perché? Perché vogliamo che abbiate il tempo di prepararvi, di capire se è davvero quello che cercate, e di organizzarvi al meglio. La fretta non porta mai da nessuna parte quando si parla di sicurezza informatica.

Lavoriamo con professionisti che ogni giorno gestiscono firewall, analizzano minacce e proteggono reti aziendali. E sono loro che vi accompagneranno in questo viaggio.

Ambiente formativo professionale per sicurezza informatica

Le Domande che Ci Fate (e le Nostre Risposte Oneste)

Abbiamo organizzato tutto quello che volete sapere in base al momento del vostro percorso. Dalle curiosità iniziali fino al supporto post-corso.

1

Prima di Iniziare

  • Serve una laurea in informatica? No, ma dovete avere basi di networking
  • Quanto tempo richiede davvero? Circa 15 ore settimanali, includendo pratica
  • Posso seguire mentre lavoro? Sì, molti nostri studenti lo fanno
  • Ci sono prerequisiti tecnici? Conoscenze di TCP/IP e sistemi operativi
  • Quando iniziano i corsi? Settembre 2025, con sessioni autunnali
2

Durante il Programma

  • Come funzionano le sessioni pratiche? Lab virtuali con scenari reali
  • Posso rivedere le lezioni? Sì, tutto il materiale resta disponibile
  • C'è supporto tra una lezione e l'altra? Forum dedicato e sessioni Q&A
  • Gli esercizi sono obbligatori? Fortemente consigliati per apprendere
  • Quanto dura il programma completo? Da 4 a 8 mesi secondo il percorso
3

Dopo il Corso

  • Ricevo una certificazione? Sì, attestato di completamento verificabile
  • Mi aiutate a trovare lavoro? Offriamo orientamento ma non garanzie
  • Posso accedere ai materiali dopo? Sì, per almeno 12 mesi
  • C'è una community di ex studenti? Sì, gruppo attivo di professionisti
  • Organizzate aggiornamenti? Workshop trimestrali su nuove minacce

Progetti Reali, Lezioni Concrete

Ogni corso include analisi di casi studio veri. Non scenari inventati o esercizi teorici. Guardiamo insieme a cosa è successo, come si poteva prevenire, e cosa possiamo imparare.

Questi esempi vengono dai nostri docenti che lavorano sul campo. Hanno affrontato attacchi ransomware, configurato firewall per aziende medie e grandi, e risolto problemi di sicurezza che sembravano impossibili.

L'obiettivo è semplice: farvi vedere come si applica la teoria nella pratica quotidiana.

Analisi tecnica di configurazione firewall

Migrazione Firewall per E-commerce

Un cliente con 50.000 transazioni al giorno doveva migrare la propria infrastruttura senza interruzioni. Abbiamo documentato ogni fase: dall'analisi del traffico esistente fino al cutover finale.

Gli studenti vedono le decisioni prese, gli errori evitati per un soffio, e le soluzioni implementate quando qualcosa non andava secondo i piani.

Migrazione Zero-Downtime HA Configuration Traffic Analysis

Risposta a Tentativo di Intrusione

Marzo 2024: un'azienda manifatturiera rileva attività sospette sulla rete. Seguiamo l'intera timeline dell'incidente, dalla detection iniziale fino alla remediation completa.

Include log reali (anonimizzati), decisioni prese sotto pressione, e l'analisi post-mortem che ha migliorato la loro postura di sicurezza.

Incident Response Forensics Hardening

Implementazione Segmentazione di Rete

Un progetto di 6 mesi per segmentare correttamente una rete aziendale che era cresciuta in modo disorganizzato. Mostriamo come mappare i flussi, definire le policy, e implementarle gradualmente.

Particolarmente utile per capire l'approccio metodico necessario nei progetti grandi.

Network Design VLAN Micro-segmentation

Chi Vi Accompagnerà

I nostri docenti non sono teorici. Lavorano quotidianamente con firewall, IDS/IPS e analisi di sicurezza.

Ritratto professionale Davide Montanari

Davide Montanari

Security Engineer, 12 anni di esperienza

Ho gestito infrastrutture per aziende da 500 dipendenti in su. Quello che insegno l'ho imparato sul campo, spesso facendo errori che poi sono diventati lezioni preziose. Nei miei corsi parliamo di configurazioni reali, non di slide teoriche.

Ritratto professionale Eleonora Valenti

Eleonora Valenti

Network Security Specialist, 9 anni nel settore

Mi occupo di firewall management e incident response. Ho visto di tutto: dagli attacchi DDoS alle configurazioni sbagliate che causavano più danni delle minacce esterne. Insegno quello che avrei voluto sapere quando ho iniziato io.